Corsi di approfondimento con Maurizio Di Massimo - Registrazioni disponibili

Corsi di approfondimento con Maurizio Di Massimo - Registrazioni disponibili

In questa sezione sono stati raggruppati alcuni dei corsi tenuti da Maurizio Di Massimo.
Le registrazioni, ad acquisto avvenuto, saranno fruibili senza limiti di tempo, in modalità privata.
Cliccando sul programma sarà possibile accedere ai dettagli (le date indicate si riferiscono alle giornate in cui sono stati registrati gli incontri).

 

Karma, morte, rinascita 

Una serie di incontri per indagare tra le tradizioni orientali ed occidentali, nei miti e nelle simbologie universali, nelle ricerche scientifiche e psicologiche, nelle numerose esperienze riportate (premorte, out of body, ipnosi) se l’essere umano possa essere considerato una essenza unica e con due nature”, impassibile e passibile, due esseri in noi, mortale ed immortale: insegnamento comune a tutte le tradizioni religiose ortodosse, esoteriche, iniziatiche. Non uno studio accademico o di mera speculazione filosofica, ma una occasione per orientarsi su questi temi fondamentali, per avere la possibilità di riflettere sulla esistenza (o non esistenza) dell’anima, sul significato della morte con un atteggiamento libero. Uno spazio di confronto per esperienze personali e diverse visioni. Una particolare attenzione verrà data alle varie concezioni dell’essere umano oltre il piano fisico-materiale: corpi sottili, piani di coscienza e di energia, livelli di consapevolezza, aure e kosha. Sentieri da percorrere verso l’avvicinamento del Sé più profondo.
Durata: 8 ore
Contributo: Euro 150 (comprensivo di tessera associativa annuale)
Vai all’incontro introduttivo
Programma del corso

Acquistare il corso

 

Conoscere il prana

Se si cercasse di riassumere in una sola parola il percorso dello yoga (o almeno delle principali tradizioni yogiche) potremo usare la parola Prana. La definizione di Prana è per una mente razionale un concetto metafisico (o per i più esoterico), ma per la visione sottile degli yogi, il prana è reale e concreto, è il substrato della vita, il nucleo vitale a cui girano attorno tutte le altre forze della Natura. È un concetto vicino al pneuma - respiro - vita dell’antica tradizione greca: il principio della vita, il principio vitale cosciente di ogni organismo. Al Prana è legata la comprensione dei processi di cura e guarigione, dell’alimentazione, del sonno, della meditazione, la conoscenza dell’anatomia sottile dei chakra, delle nadi e del segreto stesso della Kundalini. Al Prana viene attribuita una particolare relazione con il respiro, attraverso le tecniche del pranayama che, nel suo significato più profondo, è letteralmente ayama - estensione, e prana - soffio vitale.
Durata: 12 ore
Contributo: Euro 170 (comprensivo di tessera associativa annuale)
Vai all’incontro introduttivo
Programma del corso

Acquistare il corso



Piante curative tra Oriente e Occidente

La globalizzazione, che ha reso questo pianeta come un villaggio globale, ha permesso non solo la distribuzione di merci, mode e persone, ma ha creato la diffusione e la conoscenza delle  metodologie curative di diversi paesi e, in particolar modo, delle tradizioni erboristiche. Possiamo accedere alle conoscenze terapeutiche della medicina ayurvedica, cinese, tibetana, sud americana, che utilizzano migliaia di erbe officinali di comprovata efficacia. Questo, non sempre garantisce la reperibilità, la disponibilità e la verifica di qualità delle materie e dei componenti fondamentali. Da qui l’esigenza di trovare corrispondenze, analogie, similitudini terapeutiche e fitoterapiche delle diverse piante officinali occidentali con quelle di altri luoghi, per fornire al terapeuta, o per uso personale, l’occasione di poter utilizzare, quando possibile, piante e sostanze di facile reperibilità locale. Una rassegna dedicata a piante, sostanze corrispondenti o sostitutive di pari efficacia, non solo per analogie botaniche, ma per uguaglianze energetiche e, sopratutto, caratterizzate da una efficace concretezza curativa.
Durata: 20 ore
Contributo: Euro 350 (comprensivo di tessera associativa annuale)
Vai all’incontro introduttivo
Programma del corso

Acquistare il corso

 

 

Corpo e sessualità nel Tantra

Tramite gli insegnamenti del Tantra e della tradizione Orientale possiamo comprendere numerosi aspetti energetici della sessualità generalmente ignoti o sottovalutati, dato che nella attuale proposta di una sessualità sempre più anatomica e pornografica, di un erotismo commerciale e consumistico, non si è consapevoli quanto sia questa una unione di flussi sottili, invisibili, ma concreti nello stesso tempo: una fusione di aure, di chakra che si completano, il fluire di informazioni e vissuti, di karma personali che interagiscono e si evolvono, di polarità che si completano. Dove la centralità non è solo il corpo fisico, ma altri corpi, sottili ed energetici, dove si sviluppano altri piani di coscienza.
Durata: 16 ore
Contributo: Euro 320 (comprensivo di tessera associativa annuale)
Vai all’incontro introduttivo
Programma del corso

Acquistare il corso

 

 

La mano: Chirologia e Hasta Samudrika, forme, segni e simboli

Un laboratorio di studio per acquisire la capacità di osservare e interpretare segni, forme e simboli depositati nella morfologia delle mani, nelle dita, nelle unghie, per comprendere la nostra e altrui dimensione più profonda.
Le mani costituiscono lo strumento operativo delle nostre capacità e il deposito delle potenzialità, delle attitudini materiali e spirituali. Rappresentano la mappa dinamica della nostra vita personale, registrano e mostrano i nostri caratteri ereditari, lo stato di salute ed emozionale.
Confronto e integrazione tra la tradizione della chirologia occidentale e quella dell’Hasta Samudrika orientale.
Durata: 16 ore
Contributo: Euro 350 - (comprensivo di tessera associativa annuale)
Vai all’incontro introduttivo
Programma del corso

Acquistare il corso