Yoga Rasa

Yoga Rasa

Un po' di storia

Il Centro Yoga Rasa nasce nel 1981, a partire dai primi corsi yoga condotti a Pesaro e provincia da Maurizio Di Massimo, inizialmente organizzati dall'Associazione Culturale Athanor. Si arriva alla fondazione del primo centro yoga (1991), seguito dalla seconda sede (dal 1998 al 2016) e l’attuale sede in Corso XI Settembre n.163 a Pesaro. Il Centro Yoga Rasa ha insegnato lo yoga in diversi ambiti: nelle scuole, nella casa circondariale, nel recupero delle tossicodipendenze, a sportivi professionisti e non, a musicisti, in preparazione al parto, ai bambini, per la terza età, ai diversamente abili.
Spazi e intenti sono condivisi con l'Associazione Arbor Mater (ASD e Promozione Sociale) attraverso corsi di terapie naturali (aromaterapia, floriterapia, litoterapia, ecc.), fitoterapia tradizionale e spagirica, alimentazione naturale, studio dei simboli della tradizione, conferenze, convegni, residenziali di studio e tanto altro.

 

Le nostre proposte

Corsi e lezioni
In presenza e online 

Yoga personalizzato
Yoga su misura, lezioni singole o piccoli gruppi

Consulenze personalizzate
Con Maurizio Di Massimo

Seminari
Approfondimenti tematici

Residenziali
Approfondimenti yoga di studio e pratica

Rasa Room
Massaggi, laboratori bellezza naturale e orientale

  

Metodo

Tra i numerosi e mutevoli stili di yoga che vengono proposti, l’intento del nostro Centro è di seguire uno yoga più tradizionale, secondo una conoscenza che nel corso del tempo è stata tramandata da autentici maestri attraverso vie di yoga codificate.
Da qui i nostri corsi basati su:
- hatha yoga, la forma di yoga più antica e tradizionale, fondata su una metodologia di integrazione tra corpo, respiro, mente e prana
- yoga terapia secondo le più moderne ricerche 
- la filosofia della salute ayurvedica attraverso una naturopatia yoga-ayurveda 
meditazione secondo le tradizioni orientali ed occidentali.
La nostra proposta di yoga non è solo rivolta ad un benessere fisico, ma si estende ad uno yoga integrale che coinvolga i vari livelli di esistenza dell’essere umano (corpo, mente, spirito) e di coinvolgimento nella vita quotidiana.
Due manifestazioni di yoga integrale sono lo yoga di Sri Aurobindo, Meer e di Swami Satyananda (Bihar School).

 

Biblioteca

Disponiamo di una ampia biblioteca con libri da consultazione e prestito. Qui trovi la pagina dedicata.