Pranayama - scuola del respiro
Pranayama - scuola del respiro

Pranayama - scuola del respiro

Respirare è l’aspetto basilare della vita e della salute, ma anche il meno conosciuto e praticato correttamente. Coinvolge aspetti fisici, mentali, emozionali, psico-somatici ed energetici.

 

La respirazione nella tradizione yoga è una disciplina fondamentale che, dall’apprendimento di una corretta modalità respiratoria, si sviluppa fino alle raffinate e sottili tecniche del pranayama, dove respiro, consapevolezza mentale ed energia sottile (prana) si congiungono per creare una delle piu' efficaci vie yogiche.

Lo yoga ha sviluppato raffinate tecniche di respirazione, verificando la stretta relazione tra la mente, il respiro e l’energia vitale (nello yoga definita prana o in altre culture ki, chi, energia bioplasmatica, ecc). Pertanto le tecniche di respirazione yogiche non rappresentano solo un’approfondimento della modalità respiratoria, ma anche una metodica di estensione e di controllo del prana (pranayama).

Il corso è particolarmente consigliato ai praticanti di yoga che desiderano intraprendere o perfezionare il proprio programma di pranayama o, nei livelli avanzati, accedere alle forme di Prana Vidya.

 

Il corso è aperto a:

  • chiunque voglia respirare correttamente e consapevolmente
  • chi vuole integrare questa pratica alle tecniche di rilassamento, meditazione e asana (dove il respiro è un aspetto fondamentale)
  • chi voglia alleviare stati di ansia, agitazione, irrequietezza, confusione mentale, insonnia, attacchi di panico (questi stati emozionali si accompagnano e sono preceduti solitamente da una scorretta e disordinata respirazione)
  • chi deve migliorare la capacità respiratoria nei casi di prolungato utilizzo della voce (insegnanti, cantanti, ecc)
  • chiunque voglia integrare la pratica sportiva: nuoto, corsa, apnea subacquea (le fasi della respirazione yoga includono stati di apnea-kumbhaka)
  • praticanti di yoga (ai quali è particolarmente consigliato) che desiderino intraprendere o perfezionare il proprio programma di pranayama o, nei livelli avanzati, accedere alle forme di Prana Vidya

Vai all'orario delle lezioni

____________________________________

INSEGNANTE

Maurizio Di Massimo