Corso di Sitar e musica del nord dell'India

Corso di Sitar e musica del nord dell'India

Introduzione alla pratica strumentale e ai principi cardine del sistema musicale indiano. Lezioni individuali e di gruppo.
 
 
Le lezioni sono strutturate in modo da combinare teoria e pratica.
Oggi il Sitar è considerato uno dei principali strumenti musicali tradizionali dell’India e viene suonato sia nella musica classica che nella musica contemporanea. Il suo suono distintivo è ottenuto grazie a delle tecniche specifiche applicate alle sue corde come, per esempio, il caratteristico mind (trazione laterale della corda) utilizzato per l’intonazione e la dinamica delle note durante l’esecuzione.
Questo corso è adatto a tutti coloro che sono interessati ad apprendere uno strumento nuovo, sia nei suoi fondamenti pratici che teorici. Aperto anche ad altri strumenti e voce!
Seguendo la procedura della tradizionale trasmissione orale, caratteristica della Musica Indiana, integrata ove possibile da trascrizioni, verranno innanzitutto insegnate le tecniche di base dello strumento, applicate successivamente allo studio di composizioni inerenti al repertorio classico.
 
 
Programma
Introduzione e impostazione
- Cenni storici
- Accordatura dello strumento
- Posizione corretta del corpo e delle mani
Basi teoriche e pratiche
- Introduzione alla teoria musicale indiana (Raga, composizione melodica e Tala, ciclo ritmico)
- Sistema di notazione
- Esercizi sullo strumento
Tecniche di base
- Approccio al repertorio dei Raga
- Riconoscimento intervalli melodici e scale (that)
- Riconoscimento ciclo ritmico con relative composizioni
Il repertorio dei Raga
- Frasi tipiche (pakad)
- Studio delle prime composizioni
- Pratica con ciclo ritmico
Improvvisazione
- Tecniche di improvvisazione sullo strumento
 
 
In presenza, presso il Centro Yoga Rasa e online tramite Zoom
 
 
 
 
Per informazioni
tel. 351 086 2184