L'arte di invecchiare, l'arte di ringiovanire
Teorie e sistemi della tradizione orientale - yoga ed ayurveda - a confronto con i più recenti studi sull’ ossidazione cellulare
In ogni cellula del nostro organismo, avvengono costantemente processi chimici di ossidazione che utilizzano l’ossigeno
per “bruciare” il combustibile dal quale ottenere l’energia necessaria alle funzioni vitali. Alcuni sottoprodotti di queste reazioni sono rappresentati dai cosiddetti radicali liberi,
sostanze chimiche coinvolte nel processo di invecchiamento
e nello sviluppo di numerose malattie croniche e degenerative
PROGRAMMA
Perché invecchiamo?
Età anagrafica e biologica - I radicali liberi (come combatterli) - Stress ossidativi -
yoga e ayurveda
Lo yoga e l’ayurveda hanno elaborato e tramandato, nel corso dei millenni, conoscenze profonde su come intervenire sulla “materia” del corpo non solo attraverso discipline e vie ascetiche, ma anche con l’applicazione di metodologie di purificazione psico-fisica e sistemi vari e sofisticati per tentare di rallentare l’invecchiamento organico. Sistemi dove tecniche yoga, fitoterapia, alimentazione, preparati alchemici, conoscenze profonde delle correlazioni tra corpo e spirito hanno elaborato percorsi come il Kaya-Kalpa yogico, il Deha-Siddhi alchemico,
il Rasayana aurvedico o il Siddha Yoga dove l’alchimia tantrica e lo Yoga
si combinano insieme. Esploreremo queste vie, cercando di scoprire la possibile applicazione per noi occidentali, di queste antichissime tecniche. Cercheremo i punti di contatto e di integrazione con le moderne concezioni di ossidazione cellulare, con lo studio degli integratori-antiossidanti moderni e delle classiche preparazioni della tradizione ayurvedica (trifala, chyawamprash, shilajet ecc).
digiuno
Come e quando applicare il più potente sistema di purificazione e ringiovanimento psico fisico -digiuni e semidigiuni -digiuni a frutta-digiuni stagionali
la mente, il pensiero, la meditazione e la coscienza delle cellule
Dallo stress quotidiano odierno, agli yogi che “mangiano la luce e il prana”
la giovinezza vien mangiando
La scienza moderna è riuscita a identificare nei nostri alimenti molti composti
ad azione protettiva, tra cui potenti antiossidanti che combattono e vanificano l’azione dannosa dei radicali liberi.
Mangiare poco e mangiare bene per allungarsi la vita.
Come scegliere i cibi antiossidanti.
fitoterapia
Il regno vegetale rappresenta la principale fonte di sostanze antiossidanti:
piante, spezie, erbe selvatiche contro l’invecchiamento del corpo e della mente
Conduttori
Maurizio Di Massimo - Insegnante di yoga e Naturopata yogae ayurveda
Gianmichele Gravina - Direttore dell’Istituto Himalayano di ricerche in ayurveda
e fondatore della Natural Cosmetics & Herbs
Biologo specializzato (al momento in via di conferma)