Rasa Room, Massaggi, Laboratori, Bellezza naturale, Orientale a Pesaro
Rasa Room · Massaggi · Laboratori · Bellezza naturale · Orientale

Rasa Room · Massaggi · Laboratori · Bellezza naturale · Orientale


Massaggi, laboratori e percorsi per condividere e mettere a disposizione una lunga esperienza, che ci ha portato nel cuore delle tradizioni orientali, senza dimenticare le nostre radici. Aromaterapia, fitoterapia, ayurveda indiana e cura estetica giapponese: Rasa Room è il luogo dove antiche tradizioni olistiche agiscono in sinergia per creare salute naturale, bellezza e armonia psico fisica. Rasa Room è anche ricerca costante nell’ambito della cosmesi naturale: un luogo dove poter conoscere e provare una selezione dedicata alla green e slow beauty, skincare giapponese, prodotti biologici ricchi di attivi botanici, oli vegetali, oli essenziali, strumenti di cura e bellezza selezionati.
Rasa Room: un viaggio nelle tradizioni olistiche naturali. Strumenti e prodotti selezionati

 

RASA ROOM LABORATORI

Beauty routine, automassaggio e face yoga

Ogni incontro, della durata di un’ora e mezza, comprende l’applicazione di cosmetici specifici, automassaggio e ginnastica del viso, tecniche di digitopressione, approfondimenti su strumenti di bellezza, respirazione e pratiche di rilassamento mirate.
Strumenti | Gua sha, kansa wand, ceramica termica, spazzole e strumenti da massaggio ad impulsi di micro-corrente bio-naturale.
Prodotti | Una selezione di acque floreali, elisir, burri, creme, sieri e oli, nel rispetto della clean beauty, slow beauty e prodotti biologici giapponesi per la cura della pelle.
Routine | Uno stato di rilassamento profondo, promuove un equilibrio neurocutaneo, migliora l’assorbimento dei principi attivi e potenzia gli effetti dei trattamenti: tecniche per rilassare e sciogliere la tensione trattenuta nei muscoli di viso e collo.
Allenamento | Automassaggio secondo la visione olistica e ayurvedica per favorire tono, elasticità e rivitalizzazione attraverso stimolazioni non invasive e mirate.
A cura di Claudia Stefenelli e Ilaria Trionfetti
Ogni giovedì ore 20 - 21.30
Ogni venerdì ore 18.30 - 20.00
Piccoli gruppi da 3 a 6 persone - Euro 25 a persona
Laboratorio singolo - Giorni e orari da concordare - Euro 80
Laboratorio due persone 90 minuti - Giorni e orari da concordare - Euro 140


RASA ROOM MASSAGGI 

Ayurveda testa e viso Kansa

L'utilizzo del kansa wand è una pratica ayurvedica di lunga tradizione: è uno strumento realizzato con una particolare lega composta principalmente di rame e stagno, noto per le sue proprietà benefiche, pensate per bilanciare i tre dosha, vata, pitta e kapha (costituzioni ayurvediche). Il trattamento include movimenti e tecniche specifiche per stimolare il sistema circolatorio, promuovere la produzione di collagene e l’ossigenazione dei tessuti, favorire il processo di disintossicazione naturale e l’eliminazione di ama (tossine), grazie all’azione delicata sul sistema linfatico, generando così una luminosità e una rivitalizzazione naturale della pelle del viso.
60 minuti | Euro 60


Ayurveda viso punti marma

I punti Marma in Ayurveda sono considerati degli addensamenti dell’energia vitale nel corpo umano. Questi punti corrispondono a intersezioni contemporanee di muscoli, vene, arterie, tendini e ossa, considerati cruciali per la salute e il benessere. Ci sono 107 punti Marma principali distribuiti in tutto il corpo. Sono punti energetici considerati il collegamento tra la coscienza - piano energetico - e la materia, stimolare questi punti ha una efficacia sull’insieme del complesso psico-fisico ed energetico. Nel viso queste zone sono particolarmente sensibili e reattive agli stimoli. Il massaggio con Kansa Wand sui punti Marma è una pratica ayurvedica di lunga tradizione, viene praticato utilizzando un particolare strumento, realizzato tradizionalmente con una miscela di rame, zinco e bronzo noto per le sue proprietà curative. Il massaggio su questi punti è semplice, ma potente, oltre ad agire sul bilanciamento dell'energia vitale, stimola la circolazione sanguigna e linfatica, aiuta a drenare i liquidi in eccesso ed elimina le tossine accumulate nella pelle, migliora l’elasticità, favorisce il rilassamento dei muscoli facciali e stimola la produzione di collagene. Questa azione sinergica, favorisce una sensazione di equilibrio e promuove un aspetto radioso.
50 minuti | Euro 50


Massaggio ayurveda corpo

Il massaggio ayurvedico agisce sulla colonna vertebrale, sui muscoli, sulla pelle, sui vasi sanguigni, sui nervi, sulle articolazioni e sulle ossa: il suo scopo è quello di ripristinare una condizione di equilibrio e di mantenimento della salute psico-fisica attraverso il funzionamento armonico dei ritmi fisiologici. Regolando e migliorando la circolazione sanguigna, contribuisce alla rimozione delle tossine, alla purificazione della pelle e delle sue funzionalità. Gli organi interni, attraverso la stimolazione, vengono attivati e regolati. Attraverso un coinvolgimento globale, tutte le parti del corpo ricevono migliore nutrimento.
75 minuti | Euro 75 

 

Massaggio viso Gua Sha

Tra le varie tecniche della medicina tradizionale cinese, il massaggio Gua Sha occupa un posto di rilievo. Uno dei pilastri della MTC è il concetto di energia vitale, o Qi, che scorre attraverso il corpo lungo percorsi specifici chiamati meridiani: la salute è vista come un flusso armonioso di Qi. Il termine Gua Sha si traduce letteralmente come raschiare via la malattia. Questa antica pratica prevede l’utilizzo di uno strumento liscio - realizzato in giada, quarzo rosa, nefrite, avventurina o altro materiale - che ha lo scopo di stimolare il microcircolo e lo scioglimento delle tensioni con movimenti ritmici e metodici per favorire il rilascio di blocchi energetici, il drenaggio linfatico e l’ossigenazione dei tessuti, contribuendo a un aspetto più luminoso e tonico della pelle. Offre un approccio non invasivo e naturale per migliorare l'aspetto della pelle e promuovere il benessere globale.
60 minuti | Euro 60
Parziale 35 minuti | Euro 40


Trattamento viso skincare giapponese

Il trattamento viso ispirato alla skincare giapponese è un rituale di bellezza che unisce tradizione e innovazione, per donare alla pelle un aspetto radioso. Al centro di questo trattamento vi è l'utilizzo di prodotti skincare giapponesi di alta qualità, noti per la loro efficacia e delicatezza, e l'utilizzo di strumenti specifici. La pelle viene delicatamente detersa e preparata per assorbire al meglio i principi attivi, anche attraverso l’utilizzo di un elisir tradizionale che combina ingredienti naturali come erbe medicinali e acqua di riso fermentata, noto per le sue proprietà idratanti e rigeneranti. Il trattamento prosegue con l’applicazione e il massaggio di prodotti specifici che lavorano in sinergia per potenziarne gli effetti, oltre a stimolare la circolazione e favorire l’ossigenazione della pelle.
75 minuti | Euro 80


Massaggio viso tradizionale cinese

Il massaggio estetico facciale, praticato da secoli dalle donne cinesi, è un metodo efficace per mantenere una pelle tonica, levigata e luminosa. Si tratta di una tecnica ancora poco diffusa in Italia, basata su movimenti lenti, continui e profondi, che coinvolgono tutte le aree del viso, collo e mento, facilitando l'assorbimento dei principi attivi presenti nei prodotti applicati. Interessa anche i punti di riflesso del volto, con effetti benefici sugli organi interni corrispondenti e ha un effetto calmante sul sistema nervoso. Durante il trattamento, viene applicata una maschera specifica mentre il massaggio si estende al resto del corpo attraverso la digitopressione e la stimolazione dei meridiani per promuovere la rigenerazione cutanea, migliorare la circolazione e favorire l’ossigenazione della pelle.
60 minuti | Euro 60


Riflessologia plantare Marquardt

La riflessologia è un’antica metodologia basata sul concetto che in diverse parti del corpo esistono dei punti di riflesso che permettono di agire sull’intero organismo. Nell’ambito della riflessologia, i piedi contengono la mappa energetica dell’intero corpo e inoltre raccolgono la storia del nostro vissuto psico-somatico. Attraverso l’analisi e la stimolazione dei punti di riflesso dei piedi, è possibile agire sul riequilibrio psico-fisico. La seduta si svolge tramite l’analisi visiva e tattile del piede nel suo insieme, la valutazione della costituzione del soggetto ed il massaggio dei punti riflessi attraverso diverse tecniche che possono comprendere in alcuni casi anche l’utilizzo di oli, o il massaggio secondo la riflessologia plantare tradizionale indiana.
40 minuti | Euro 40


Spazzolatura - Dry brushing 

La spazzolatura, o dry brushing, è una pratica tradizionale che coinvolge l’uso di spazzole a secco in materiali naturali. È un antico rituale parte integrante delle routine di cura del corpo ayurvedica, conosciuta e applicata anche in numerose altre tradizioni, finlandese, giapponese, occidentale, ciascuna secondo diverse varianti. Viene considerata un metodo efficace per fornire benefici alla pelle sia esternamente che internamente. Numerosi sono i vantaggi di una pratica costante per mantenere una pelle sana: detossifica la pelle, stimola il sistema linfatico, migliora la circolazione sanguigna e la prevenzione della cellulite, attiva il tono generale e cutaneo, stimola i dosha e permette un migliore assorbimento dei nutrienti presenti nei prodotti o negli oli specifici utilizzati. Anche la spazzolatura a secco del viso, se effettuata correttamente, può essere una preziosa aggiunta alla routine di cura della pelle, attivando il sistema linfatico per sostenere la salute generale della pelle dall’interno. Utilizziamo spazzole artigianali realizzate in materiali naturali.
70 minuti | Euro 70




Salute e cura ayurvedica

Già migliaia di anni fa, i fondatori di questa filosofia della salute e di cura di sé, avevano elaborato il concetto che la pelle è un organo psico-neuro-sensitivo, composto di fibre nervose che profondamente dal derma si connettono con il cervello: è un organo riccamente innervato che comunica con il sistema nervoso, endocrino e immunitario. Avevano strutturato questo concetto dalla relazione dei foglietti embrionali (il più esterno-ectoderma, quello intermedio-mesoderma, il più profondo endoderma) con le costituzioni congenite, o prakriti, vata, pitta e kapha: dall’ectoderma si origina l’epidermide, il cervello, il midollo spinale e gli organi di senso, olfatto, nervo ottico e nervo acustico. L’approccio ayurvedico è in armonia con i ritmi della natura, non si basa su soluzioni rapide, ma su abitudini salutari, comprende scelte alimentari e stile di vita, promuovendo lo sviluppo della nostra natura interiore. Diversi sono gli strumenti che l’ayurveda mette a disposizione: la conoscenza delle diverse tipologie di pelle, la routine quotidiana e stagionale, l’uso di particolari alimenti e composti di piante, di aromi rinvigorenti per il corpo e la mente, senza dimenticare il massaggio, una vera forma di cura naturale che apporta enormi benefici a tutto l’organismo. Le consulenze di salute e cura ayurvedica della pelle sono per chi desidera prendersi cura nel rispetto dei ritmi e dei cicli dell’organismo.
Analisi della pelle ayurvedica
Da una prospettiva ayurvedica, una pelle sana è il riflesso di un corpo ben nutrito e di una mente pacifica. I consigli personalizzati sullo stile di vita e sulla dieta, integrano le risorse della tradizione ayurvedica e le conoscenze della fitoterapia occidentale, e saranno quindi una componente fondamentale. Verranno presi in considerazione diversi aspetti: la valutazione della vostra pelle, del vostro metabolismo e delle vostre abitudini di vita, attraverso la compilazione di un questionario di autoanalisi ayurvedico per stabilire l’attuale condizione. Attraverso la valutazione della propria costituzione sarà possibile ricevere consigli mirati per l’alimentazione e l’integrazione naturale.
Routine personalizzata
- Indicazioni per una routine di cura della pelle basata su prodotti naturali attraverso un piano personalizzato
- Scelta e utilizzo di oli vegetali e oli essenziali
- Indicazioni su prodotti selezionati
- Indicazioni su strumenti tradizionali e moderni per una skincare-routine personale
- Pratiche di igiene personale e routine dalla tradizione yoga e ayurveda 
In collaborazione con Maurizio Di Massimo
Due incontri della durata di 90 minuti ciascuno - Euro 150



Tradizioni orientali e occidentali per la cura di sè
Ayurveda, aromaterapia, nutraceutica e cosmetica naturale

La proposta di questo corso nasce dal desiderio di condividere la nostra esperienza e conoscenza di decenni, che ci ha portato nel cuore pulsante della tradizione ayurvedica e yogica, dove il principio della salute si manifesta nell’armonia psico-fisica. Tradizioni ricche di norme, indicazioni di stili di vita, rimedi che concorrono alla prevenzione, oltre che alla cura.
Lo studio della fitoterapia tradizionale, anche attraverso l’aromaterapia, ci ha permesso di conoscere numerose sostanze vegetali: alberi, fiori, frutti, semi, radici e polveri, che trasformati  in oli, macerati, acque cosmetiche e burri, si rivelano preziosi ingredienti per la cura personale. In questa ricerca non abbiamo potuto escludere l’aspetto fondamentale di una alimentazione adeguata e personalizzata, dove cibi nutraceutici rivestono un ruolo fondamentale. 
Vai al programma

 

Claudia Stefenelli
È operatrice yoga-ayurveda e insegnate di yoga, co-fondatrice dell’Associazione Arbor Mater, dove svolge l’attività di massaggiatrice olistica. Dal dal 2010 si occupa di discipline naturali. Allieva di Maurizio Di Massimo, approfondisce lo studio della medicina ayurvedica, attraverso corsi teorici-pratici e residenziali di studio dedicati alle pratiche di purificazione, al digiuno terapeutico, all’alimentazione e al massaggio in ayurveda. Ha frequentato la scuola di Naturopatia per operatore bionaturale del benessere a Bologna, diplomandosi nel 2011 come operatrice di riflessologia plantare con Agnese Cammelli. Nel 2012 frequenta il corso di riflessologia plantare indiana, metodo Govindam, con Maurizio Di Massimo. Approfondisce lo studio dell’aromaterapia, della fitoterapia tradizionale e spagirica attraverso corsi e seminari tematici. Nel 2014 frequenta i corsi di massaggio con Paola Giulianetti - European Wellness Istitute. Ricercatrice nell’ambito della cosmesi naturale, con una attenzione particolare ai settori della green beauty, slow beauty e della skincare giapponese, mette a disposizione le proprie competenze maturate nel tempo utilizzando strumenti di bellezza e prodotti selezionati.

Curriculum vitae di Claudia Stefenelli

 

Info e appuntamenti
Claudia Stefenelli 
tel. 349 533 1979
info@yogarasapesaro.it