
Massaggio infantile
La pratica del massaggio infantile è antichissima e radicata nella cultura orientale. Grazie ad una donna curiosa e coraggiosa, l’americana Vimala McClure, che ne ha fatto esperienza negli orfanotrofi del Nord dell’India negli anni '70, questa pratica si è diffusa negli Stati Uniti e poi in Europa, integrata da conoscenze di riflessologia e massaggio svedese.
Il corso, composto di 5 lezioni della durata di un’ora, si rivolge ai genitori desiderosi di apprendere questa tecnica o, per meglio dire, apprendere i gesti d’amore che compongono la sequenza ideata dalla McClure.
La pratica quotidiana del massaggio infantile, oltre ad aumentare il Bonding, fondamentale nel primo anno di vita, allevia le coliche e può avere un effetto stimolante o rilassante in base al ritmo e alla durata della sequenza.
Durante il corso, individuale o di gruppo, presso il Centro Yoga o a domicilio, è possibile anche avvalersi di consulenze di erboristeria, aromaterapia e floriterapia con Maurizio Di Massimo.
Il corso, rivolto esclusivamente ai genitori e ai fratelli del neonato (che deve essere sempre presente, anche se dorme), rappresenta una preziosa opportunità di trovare uno spazio intimo in cui instaurare una relazione positiva - dimostrata da numerosi studi scientifici - con il proprio figlio. Non sono ammessi altri parenti o baby-sitter, dal momento che, scopo principale di questi incontri, è rafforzare il legame familiare nell’accoglienza del nuovo arrivato, creando una comunicazione empatica e una stimolazione sensoriale che costituiranno una solida base per una crescita armonica.
Il corso segue il metodo A.I.M.I. (Associazione Italiana Massaggio Infantile).
____________________________________
INSEGNANTE
Annalisa Stradini
Llaureata in lettere, educatrice scolastica. Praticante di yoga presso il Centro Yoga Rasa di Pesaro, specializzata nell'insegnamento dello yoga per bambini (Master della F.I.Y. affiliato all'Università di Bologna) e operatrice di massaggio infantile.